Scopriamo di più sul maestro...
Torinese classe ’73, la mia formazione scolastica è legata alla mia passione per la cucina e alla pasticceria. Nel 1992 conseguo il diploma di maturità di Tecnico delle attività alberghiere presso I.P.S.A.A.R di Pinerolo. Durante il periodo scolastico ho trascorso tutte le vacanze estive e le festività come stagista in ristoranti e hotel. Terminata la scuola iniziai a lavorare in ristoranti stellati come il Flipot, 2 Stelle Michelin di Torre Pellice e a La Ciau del Tornavento di Maurilio Garola, 1 Stella Michelin di Treiso.
Non mancarono le esperienze dedicate ai dolci, la più importante delle quali presso la pasticceria Ferraud di Pinerolo. Contemporaneamente frequentai i corsi presso le più importanti scuole italiane. A 21 anni divenni chef di cucina presso l’Hotel Miramonti di Cogne al comando di una brigata di otto cuochi; per 4 anni diressi la cucina dell’hotel oltre che del ristorante e della pasticceria.
Nel ’98 decide di fare un’esperienza negli Stati Uniti per approfondire la conoscenza dell’inglese e dove rimasi due anni lavorando presso un ristorante italo-americano a San Diego. Rientrai in Italia per ricoprire la carica di Direttore presso l’Istituto Superiore Arti Culinarie Etoile, a Chioggia (Ve), una delle più importanti scuole di gastronomia e pasticceria.
Dal gennaio 2000 a dicembre 2004, durante la direzione dell’Etoile, svolge attività didattiche, organizzative della scuola, scrissi per diverse testate dedicate ai professionisti come Fuori casa, Dolce Salato, Grande Cucina professionale & Wine, Pasticceria Internazionale, Il Pasticcere Italiano, Il Gelatiere Italiano, Il Panificatore. Nello stesso periodo pubblicai il mio primo libro Tonno e pesci del Mediterraneo, con Luigi Pomata, edito dalla Edizioni Boscolo, al quale ne seguitarono altri sempre per lo stesso editore. Seguì l’apertura dell’Hotel Esedra (***** luxory) e dell’Hotel Aleph (***** luxory) entrambi a Roma e, per il Gruppo Boscolo, creai il menu per vari ristoranti.
Dal Gennaio a Novembre 2005 mi dedica principalmente alle consulenze presso pasticcerie, ristoranti e aziende. Diventai consulente di varie aziende.
Nel Novembre 2005 decisi di “creare qualcosa di nuovo” e dedicarmi alle intolleranze alimentari e proporre una pasticceria sana, naturale e soprattutto buona. Nacque così il marchio Golosi di salute®, con il primo punto vendita ad Alba.