1. – Validità.

1.1 Le presenti condizioni generali di contratto (“Condizioni”) regolano la prenotazione e la vendita tramite il sito www.davidacademy.it  (di seguito, “DAVID ACADEMY”) tra DAVID ACADEMY”, un marchio di CAD ITALIA SRL, con sede legale in Via G.Rossini, n. 26 37060 Castel d’Azzano (VR), partita IVA 04173680234 e l’utente.

2. – Il contratto tra l’utente e DAVID ACADEMY.

2.1 L’Utente al fine di procedere all’acquisto dei Corsi di Cucina, mediante la compilazione dell’Ordine di Acquisto, tramite il sito deve fornire in maniera veritiera e corretta tutti i dati (“Dati”) nella compilazione della scheda d’ordine  (“Scheda d’Ordine”) ed accettare Termini e Condizioni. L’invio dell’ordine d’acquisto (“Procedi con l’ordine”) relativo ad uno o più Corsi di Cucina da parte dell’utente (“Utente”) comporta l’integrale conoscenza e accettazione da parte di quest’ultimo delle presenti Condizioni ed avviene cliccando – a seguito della compilazione dei campi obbligatori – sul pulsante “Effettua Ordine”.
2.2 A seguito dell’invio dell’Ordine da parte dell’Utente DAVID ACADEMY invierà all’Utente medesimo una e-mail (all’indirizzo indicato dall’Utente) con cui verrà confermato il completamento della procedura di acquisto. A seguito del ricevimento del pagamento, DAVID ACADEMY invierà all’Utente una seconda e-mail con cui verrà confermata la definitiva iscrizione al Corso di Cucina.
2.3 Nessun impegno esisterà tra DAVID ACADEMY  e l’Utente fino a quando l’Utente non avrà ricevuto l’email di cui al precedente paragrafo 2.2.

3. – Oggetto.

3.1 Le presenti Condizioni hanno per oggetto la fornitura del Servizio da parte di DAVID ACADEMY, avente ad oggetto la prenotazione e la vendita dei Corsi di Cucina, con le modalità rispettivamente indicate al successivo articolo 4 e le cui informazioni di dettaglio sono reperibili nella sezione corsi del sito www.davidacademy.it

4. – Corsi di Cucina.

4.1 Con l’acquisto di uno o più Corsi di Cucina inseriti nella sezione corsi del sito, l’Utente ha la possibilità di partecipare al Corso di Cucina secondo le indicazioni ivi indicate in cui vengono specificati i dettagli e la durata del Corso di Cucina, la sede, il programma ed il calendario delle lezioni.
4.2 DAVID ACADEMY per motivi organizzativi, si riserva il diritto di modificare i programmi e i docenti del Corso di Cucina, sempre garantendo la qualità e la continuità dei corsi stessi. Si riserva altresì il diritto di rinviare o sospendere per un determinato arco di tempo le lezioni dei Corsi di Cucina dandone tempestiva e adeguata comunicazione preventiva all’Utente.
4.3 La quota comprende la partecipazione, il materiale didattico, i coffee breaks e/o light lunch nelle giornate dei corsi (quando previsto) e attestato di partecipazione.

5. – Servizio Clienti.

5.1 Per informazioni commerciali sulle differenti modalità di fornitura del Servizio o per ogni altra informazione sui Corsi di Cucina, è possibile contattare il Servizio Clienti chiamando il numero +39 045 518715 (attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 12.00 e dalle 15 alle 17.00) ovvero inviando una e-mail a: info@davidacademy.it

6. – Corrispettivi e Modalità di Pagamento.

6.1 Le modalità di pagamento disponibili sono Paypal o carta di credito . Il pagamento online avviene tramite il circuito PayPal su connessione protetta. Tutti i tuoi dati sono così al sicuro. Tramite il sistema di PayPal puoi pagare, su server sicuro, utilizzando carta di credito (Visa, CartaSi, Mastercard), o carte ricaricabili, o PostePay. NON occorre che tu sia registrato a Paypal. Quando compare la schermata di accesso al pagamento, puoi scegliere se accedere ad un account Paypal oppure, in alternativa, pagare direttamente con carta anche se non hai un conto Paypal. Il pagamento può anche essere dilazionato tramite servizio SmallPay, un sistema sicuro che ti permette di rateizzare l’acquisto con addebito mensile automatico sulla tua Carta di Credito. Il pagamento può altresì avvenire a mezzo bonifico bancario, mediante selezione di apposita opzione di pagamento in fase di check-out, che verrà accreditato su conto corrente di CAD ITALIA avente Iban IT12G050345936000000000350.
6.2 I prezzi del Servizio sono chiaramente indicati nel sito e si intendono IVA esclusa.
6.3 Nel caso in cui il Corso di Cucina venga annullato, DAVID ACADEMY ne darà comunicazione via e-mail all’Utente, il quale entro 60 (sessanta) giorni dalla data della comunicazione di annullamento avrà la facoltà di scegliere un altro Corso di Cucina, oppure di chiedere il rimborso totale della quota versata, che avverrà entro 60 (sessanta) giorni dalla data della richiesta del rimborso. DAVID ACADEMY, per motivi organizzativi, si riserva la facoltà di modificare i programmi e i docenti del Corso di Cucina, sempre garantendo la qualità e la continuità dei corsi stessi. Si riserva altresì la facoltà di rinviare un Corso di Cucina dandone tempestiva e adeguata comunicazione all’Utente.

Su richiesta può essere emessa fattura. La richiesta deve essere effettuata al momento dell’acquisto del corso inserendo selezionando Azienda/Libero Professionista e inserendo tutti i dati necessari all’emissione della stessa (Nome della Società, Partita IVA, Pec, Codice Destinatario)

7. – Diritto di recesso.

7.1 Ciascun Utente ha diritto di recedere dal Corso di Cucina ai sensi dell’Articolo 54 del Codice del Consumo – senza obbligo di motivazione – entro il termine, previsto dal comma 1 dell’art. 52 del Codice del Consumo, di 14 (quattordici) giorni lavorativi decorrenti dal giorno della conclusione del contratto con DAVID ACADEMY ossia dalla ricezione della e-mail di cui al paragrafo 2.2.
7.2 Il diritto di recesso dovrà essere esercitato inviando ad DAVID ACADEMY disdetta scritta tramite raccomandata a/r all’indirizzo CAD ITALIA SRL Via G.Rossini, n. 26 37060 Castel d’Azzano (VR). La raccomandata si intende spedita in tempo utile se consegnata all’ufficio postale accettante entro il termine di 14 (quattordici) giorni sopra indicato.
7.3 Affinché la comunicazione di recesso sia efficace dovrà contenere i dati dell’Utente, la data nonché la volontà esplicita di recedere dal contratto.
7.4 L’Utente che avrà esercitato il proprio diritto di recesso con le modalità sopra indicate verrà rimborsato sulla propria carta di credito o account PayPal o conto corrente bancario, ex Articolo 56 Codice del Consumo, gratuitamente dell’intera somma versata a DAVID ACADEMY entro il termine di 30 (trenta) giorni dal ricevimento, da parte di CAD ITALIA, della comunicazione del recesso.
7.5 Resta inteso che nessun diritto di recesso potrà essere esercitato oltre i termini suddetti e che pertanto qualsiasi successiva rinuncia alla partecipazione non darà diritto ad alcun rimborso della quota versata.
7.6 Spirato il termine dei 14 (quattordici) giorni previsti per il diritto di recesso è possibile cedere il proprio diritto di partecipazione a terzi, ma solo comunicando per iscritto i riferimenti del nuovo Utente, entro le 48 (quarantotto) ore antecedenti l’inizio del corso, da parte di colui che ha effettuato l’acquisto.
7.7 L’Utente accetta di rinunciare al diritto di recesso nel caso in cui il Corso di Cucina acquistato abbia inizio prima del termine di 14 (quattordici) giorni dalla conclusione del contratto tra DAVID ACADEMY e l’Utente.
7.8 In ogni caso la frequenza anche ad una sola lezione ed anche parzialmente sarà ritenuta manifestazione della mancata volontà di esercitare il diritto di recesso.
7.9 E’ fatta salva la facoltà di DAVID ACADEMY di annullare in qualsiasi momento per qualsivoglia ragione uno o più Corsi di Cucina dandone tempestiva comunicazione via e-mail all’Utente. Quest’ultimo entro 60 (sessanta) giorni dalla data della comunicazione di annullamento avrà la facoltà di scegliere un altro Corso di Cucina, oppure di chiedere il rimborso totale della quota versata che avverrà a mezzo bonifico bancario entro 60 (sessanta) giorni dalla data della richiesta del rimborso.
7.10 Le disposizioni di cui ai precedenti paragrafi 7.1 e 7.9. non troveranno applicazione per il caso di eventi di forza maggiore di cui al successivo paragrafo 12, con la conseguenza che al verificarsi di uno o più di tali eventi l’Utente non avrà alcun diritto di rimborso.

8. – Modifica delle Condizioni.

8.1 DAVID ACADEMY si impegna a fornire il Servizio con le modalità, alle condizioni ed al prezzo indicato sul sito. DAVID ACADEMY si riserva il diritto di modificare o integrare le presenti Condizioni pubblicandole sul sito www.davidacademy.it: le modifiche alle Condizioni saranno efficaci dal momento della pubblicazione. In ogni caso eventuali modifiche o integrazioni delle presenti Condizioni non saranno vincolanti per l’Utente in relazione ai Servizi già in corso di esecuzione, salvo diverso accordo espresso tra DAVID ACADEMY e il medesimo Utente.

9. – Responsabilità dell’Utente.

9.1 L’Utente dichiara e garantisce: (i) di essere maggiorenne (se persona fisica); (ii) che i Dati dallo stesso forniti per l’esecuzione del Servizio sono corretti e veritieri; (iii) che aggiornerà i Dati forniti a DAVID ACADEMY ogniqualvolta si renda necessario; (iv) di avere il potere di impegnare la persona giuridica dal medesimo rappresentata (se persona giuridica).
9.2 L’Utente si impegna a non utilizzare il Servizio offerto in modo illecito o non autorizzato come meglio specificato nell’articolo 12.
9.3 L’Utente si impegna a non duplicare, copiare e/o utilizzare per fini non didattici i materiali ed i contenuti dei Corsi di Cucina di DAVID ACADEMY come meglio specificato nell’articolo 13.
9.4 L’Utente assicura che le informazioni fornite al momento dell’Ordine sono nella sua legittima disponibilità e non violano alcun diritto di terzi.

10. – Limitazione di responsabilità.

10.1 E’ esclusa, in ogni caso, la responsabilità di DAVID ACADEMY per la mancata o ritardata fornitura del Servizio conseguente a circostanze al di fuori del proprio controllo o cause di forza maggiore tra cui, in via meramente esemplificativa e non esaustiva, calamità naturali, avverse condizioni atmosferiche, i sabotaggi, gli incendi, le alluvioni, i terremoti, gli scioperi, il difettoso funzionamento del Servizio conseguente al non corretto funzionamento delle linee telefoniche, elettriche e di reti mondiali e/o nazionali, quali, a mero fine esemplificativo e non esaustivo, guasti, sovraccarichi, interruzioni.
10.2 Fermo restando quanto indicato al precedente articolo 10.1, le Parti convengono e si danno reciprocamente atto che in ogni e in qualsiasi caso la responsabilità di DAVID ACADEMY non potrà eccedere le somme pagate dall’Utente a DAVID ACADEMY per la fornitura del Servizio.

11. – Proprietà intellettuale.

11.1 L’Utente prende atto che i Corsi di Cucina e i relativi materiali didattici presenti sul sito o consegnati in aula dai docenti sono di proprietà di DAVID ACADEMY e/o dei suoi docenti e/o dei suoi danti causa e/o licenziati a DAVID ACADEMY e sono protetti dal diritto d’autore. La fruizione dei Corsi di Cucina e i relativi materiali didattici deve in ogni caso avvenire esclusivamente nei limiti consentiti dalle Condizioni e nel pieno rispetto di tutti i diritti e, in genere, i diritti di proprietà intellettuale e industriale, nonché di ogni legge e regolamento applicabile. L’Utente, pertanto, resterà l’unico responsabile in relazione a qualsiasi rivendicazione avanzata da terzi –ivi inclusi i docenti- a causa dell’utilizzo improprio dei Corsi di Cucina e i relativi materiali didattici e per la violazione di diritti di proprietà intellettuale o industriale o altro diritto di terzi, nonché per la violazione di ogni disposizione vigente applicabile, con espressa manleva e conseguente indennizzo in favore di DAVID ACADEMY a fronte di qualsiasi pretesa e/o danno occorso.
11.2 L’Utente si impegna a non compiere qualsiasi disposizione (sia a titolo gratuito sia a titolo oneroso) o sfruttamento dei Corsi di Cucina e i relativi materiali didattici estranea all’uso formativo e/o didattico e quindi a titolo esemplificativo si impegna a non riprodurli, trascriverli, farne oggetto di rappresentazione o esecuzione in qualsiasi forma, diffonderli, comunicarli al pubblico con qualsiasi mezzo fatta eccezione per quanto consentito nelle presenti Condizioni, distribuirli, tradurli, noleggiarli, pubblicarli, divulgarli, modificarli, deformarli, e creare lavori basati sugli stessi, integralmente o parzialmente, in ogni altro modo che non sia qui espressamente consentito o consentito da norme inderogabili di legge e comunque a non compiere atti pregiudizievoli al diritto morale e di utilizzazione economica di dette opere. L’Utente è a conoscenza che la violazione di tali obblighi può costituire un illecito civile o penale.
11.3 L’Utente, inoltre, si impegna a non utilizzare, contraffare e/o disporre in qualsiasi modo dei marchi/loghi e segni distintivi di DAVID ACADEMY né di quelli connessi ai Corsi di Cucina né tanto meno a utilizzare e/o registrare marchi e nomi a dominio simili o confondibili con i marchi/loghi e segni distintivi di DAVID ACADEMY e con i nomi a dominio del Portale o di altri siti nella disponibilità di DAVID ACADEMY.

12. – Divieto di cessione.

12.1 Le presenti Condizioni ed il Servizio alle stesse relativo e conseguente, hanno natura strettamente personale e, pertanto, l’Utente non ha il diritto di cedere, in tutto ovvero in parte, ovvero di trasferire a qualsiasi titolo le presenti Condizioni a terzi, senza il preventivo ed esplicito consenso scritto di DAVID ACADEMY.
12.2 Le Parti convengono e si danno reciprocamente atto che, qualora l’Utente utilizzi l’opzione “Regala un corso” ad un soggetto terzo, gli obblighi derivanti dalle presenti Condizioni vincoleranno comunque DAVID ACADEMY e l’Utente, ai sensi dell’art. 1411 c.c..

13. – Legge applicabile. Giurisdizione e foro competente.

13.1 Il Servizio sarà disciplinato, oltre che dalle presenti Condizioni, dalla legge italiana e, in particolare, con esclusivo riferimento all’Utente che possa qualificarsi come Consumatore, dalle norme del Capo I del Titolo III della parte III del Codice del Consumo.
13.2 Qualsiasi controversia che dovesse insorgere tra le Parti in merito alla validità, interpretazione od esecuzione delle presenti Condizioni sarà sottoposta alla giurisdizione italiana. Salvo quanto previsto dall’art. 66-bis del Codice del Consumo ed in ogni caso qualora l’Utente non possa qualificarsi come Consumatore, per la risoluzione delle controversie insorte tra le Parti sarà esclusivamente competente il Foro di Verona.

14. – Illegittimità di termini e condizioni.

14.1 Se per qualunque motivo una parte delle Presenti Condizioni risultasse invalida o inefficace, la validità e l’efficacia dei restanti termini e condizioni saranno pienamente conservate.

15. – Trattamento dei dati personali.

15.1 Come meglio precisato nell’Informativa Privacy cui si fa espresso rinvio, CAD ITALIA SRL quale titolare del trattamento, garantisce che i Dati forniti dall’Utente saranno trattati nel rispetto delle disposizioni di cui al D. Lgs. n. 196/2003 (“Codice Privacy”) e di ogni altra vigente normativa in materia di Privacy.
15.2 Fermo rimanendo i diritti riconosciuti dall’art. 7 del Codice Privacy, i Dati dell’Utente saranno trattati con le modalità e per le finalità indicate nell’Informativa Privacy e per le quali l’Utente abbia espresso il proprio consenso.